Modulo eventi
Da questa pagina è possibile cercare gli eventi organizzati a partire dal 2010 dall'Archivio di Stato di Vercelli e dalla sezione di Varallo
Risultato della ricerca
10-11 giugno 2022 - Mercurino Arborio Gattinara e la sua piccola patria
Venerdì 10 giugno dalle 09:30 presso l’Archivio di Stato in via Manzoni 11 a Vercelli si terrà il convegno Mercurino Arborio Gattin...
25 marzo 2021 - Il Dantedì e l'anno di Dante
25/03/2021
Il 25 marzo è la data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Per questo motivo è stato scelta dal Ministero della Cultura...27 gennaio 2021 - Giornata della memoria
In occasione della Giornata della Memoria - 27 gennaio 2021 pubblichiamo sul sito l’inventario della serie dell'archivio della Prefettura, Gabinetto serie II “D...
Domenica di carta 11 ottobre 2020 - Epidemie e antichi rimedi nelle carte d'archivio
L'arte di guarire: medicina dotta e popolare allo specchioI metodi della scienza e i "mirabili rimedi" della tradizione e sapienza popolare dal Cinquecento al primo Novecento, spezierie e fa...
Giornate Europee del Patrimonio 2020 - Tutti a scuola! L'istruzione nel Vercellese e in Valsesia tra Ottocento e Novecento
26/09/2020
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 una selezione di documenti e immagini tratte dai forzieri di storia e di vissuto custoditi dall'Archivio di Stato di Vercelli e dalla Sezione...Domenica di carta 2019 - Rispolverare storie in archivio
03/10/2019
Rispolverare storie in archivio.Le leggi razziali a Vercelli: Cesira Calabresi, Eugenio Treves e Giuseppe LeblisMostra documentaria e spettacolo teatra...Giornate europee del patrimonio 2019 - La voce calma, potente del mio cuore
21/09/2019
Una esposizione documentaria sulla figura del Marchese di Barolo fondatore della ottocentesca Scuola di intaglio ligneo, a lui intitolata, a Palazzo dei Musei, a cura dell’Archivio di ...Ego Guala presbiter cardinalis heredes instituo. Frammenti e prospettive di un'eredità da riscoprire
Nell’ambito delle manifestazioni organizzate per le celebrazioni degli 800 anni della fondazione della basilica di Sant’Andrea, presso l’Auditorium dell’Archivio di...
Domenica di carta 2018. L'essenza e la virtù. Erbe, ricette e segreti tra scienza e magia
09/10/2018
L'essenza e la virtù. Percorso espositivo con visita guidata. Dai Commentarii del Mattioli, cinquecentina con erbario appena restaurata, ai manoscrtitti rari e preziosi che rivelano...Giornate Europee del Patrimonio 2018
22/09/2018 2018
22 settembre 2018Giornate Europee del Patrimonio 2018 - L’arte di condividereL'Archivi...DOMENICHE DI CARTA 2017
I Direttori ed il personale degli Archivi di Stato di Vercelli, Biella e Verbania sono lieti di invitarvi a partecipare alla "Domenica di carta" che si svolgerà domenica 8 ottobre dalle ore ...
All'Auditorium dell'Archivio di Stato di Vercelli l'Assemblea straordinaria della Società Storica Vercellese
24 maggio 2015
Assemblea della Società storica VercelleseVoci dal chiostro l'Archivio si racconta
5 ottobre 2014
Domenica 5 ottobre tornano le "Domeniche di Carta", aperture straordinarie degli Istituti archivistici promosse dalla Direzione Generale per gli Archivi.L'Archivio di Stato di Vercelli aprir...Un prezioso cereale: il riso
5 ottobre - 19 dicembre 2014
Attraverso i documenti conservati dall'Istituto, il percorso ricostruisce le modalità di coltivazione del riso e le attività a questa legate: dai sistemi di incanalamento dell'acqua, ...Domenica di carta
1 dicembre 2013
Dalle ore 9 alle 13 apertura straordinaria dell'Archivio di Stato con possibilità di visite guidate.- 1
- 2